BARBARIGO vs O.S.V.
Rieccomi
a commentare la prima partita di campionato CTA che vede i nostri ragazzi,
entrare di diritto nella categoria “esordienti” lasciandosi alle spalle
l’etichetta di “pulcini” che per qualche anno li ha contraddistinti.
Quest’oggi
si gioca in casa, in questo che sembra il primo sabato di vero autunno, con una
giornata segnata dal grigiore padano, ma da un clima più che accettabile che
conforta l’attesa del fischio d’inizio.In questa stagione la grande novità è il nuovo Mister Giorgio Frediani che ha sostituito in panchina Aldo Cremona, oggi in veste di papà tifoso.
Il nuovo Mister arriva già da altre esperienze di calcio giovanile, e sta impostando la squadra con schemi mirati portando i giocatori anche in posizioni diverse da quelle della scorsa stagione.
Il pre partita vede le due squadre ripassare gli schemi studiati negli allenamenti, impegnando i propri portieri in calci piazzati.
Ore 14:45, saluti e lancio della monetina per la scelta del campo che va al Barbarigo.
Il primo tempo inizia subito con l’assedio nella porta del capitano Jury a causa di alcune incertezze della nostra difesa. Ci vogliono quasi dieci minuti per vedere la prima azione pericolosa del Barbarigo, dove Mattia arriva solo davanti alla porta ma il tiro è “stranamente” debole, ed il portiere riesce a pararlo in sicurezza.
I ragazzi di Frediani vengono richiamati per un time out, giusto per ribadire alcuni schemi e infondere la giusta determinazione a fare meglio.
Da quel momento iniziano le azioni di forza verso la porta dell’OSV, fino a quando una bella azione di Riccardo Rigola lancia in profondità Mattia, che questa volta non fallisce e sblocca il risultato.
Ecco che i nostri ragazzi hanno capito come sfruttare le (poche ) debolezze degli avversari con tiri in profondità.
E’ a questo punto che uno splendido tiro di Alessio Cremona dalla propria metà campo arriva all’incrocio dei pali e nulla può il portiere dell’OSV. Siamo sul due a zero e, credetemi, è stato un gol da cineteca!
Ovviamente la reazione non si fa attendere, e così l’OSV allenata da Andrea Musto inizia un’offensiva davanti alla nostra porta, che durante una mischia si traduce in goal .
Finisce così il primo tempo con il risultato di 2 a 1 per il Barbarigo.
La reazione dell’OSV come anticipato è stata molto efficiente, e sotto questa indicazione inizia con una certa preoccupazione il secondo tempo.
Fortunatamente dopo pochi minuti, ecco che il nostro numero 14 Simone Gasperini, con un ottimo tiro allunga le distanze portando a 3 le reti fatte.
A questo punto nonostante gli incitamenti del Mister dell’OSV, la partita prende una piega a noi favorevole, tanto che dopo una splendida cavalcata di Rigola partito dalla propria porta, segna il quarto gol. Scoppia l’ovazione anche dagli spalti!
Oramai la partita è a senso unico, la nostra difesa è attenta e non lascia spazio, così al 10’ Mattia Di Tullio con un tiro magistrale porta il Barbarigo sul risultato di 5 a 1.
Poco dopo, una bella azione di contrasto di Riccardo Castoldi crea lo spunto per un’ offensiva di Christian Cambiaghi che purtroppo trova il portiere molto attento a non farsi superare.
Mancano poco più di cinque minuti al termine, ma non è ancora finita perché Riccardo Rigola con una splendida doppietta sigilla la partita sul 6 a 1.
Ottimo esordio dunque per i ragazzi di Giorgio Frediani, che è riuscito a mettere in campo una squadra attenta e determinata; ovviamente c’è ancora da fare perché il campionato è lungo e gli avversari temibili, ma siamo convinti che il Mister saprà preparare ogni partita con lo spirito propositivo, e poi che vinca il migliore…
E allora FORZA BARBARIGO !!!
Da questa stagione, alla fine di ogni commento, viene indicato il miglior giocatore del Barbarigo 2001 che sarà denominato “BarbaPlayer”.
Oggi il nostro BarbaPlayer è Alessio Cremona, per essersi distinto un po’ sopra tutti, anche se oggi tutti sono stati molto bravi.
Ricordiamo tutti i giocatori che fanno parte degli esordienti:
Juri Cokahy, Alessio Cremona, Alessio Cambiaghi, Christian Cambiaghi, Alessio Toscano, Andrea Botta, Mattia Di Tullio, Riccardo Rigola, Matteo Bianchi, Simone Gasperini, Riccardo Castoldi.
A tutti loro i complimenti per l’ottimo esordio!!
Alla prossima ! Stefano R.